Astrazione e memoria
Figure e forme del comporre
Armando ...
Manfredo Tafuri
Oltre la storia
a cura di Orlando Di Marino
Il progetto urbano nella città contemporanea
L’esperienza di Salerno nel panorama europeo
Trentacinque domande a Carlos Ferrater
Saper credere in architettura/36
Ventuno domande a Hans Hollein
Saper credere in architettura/37
Bau-Kunst-Bau
a cura di Cino Zucchi
Parco Metropolitano delle Colline di Napoli
Guida agli aspetti naturalistici, storici e artistici
ArchitecTour
Kuma, Ando, 3Gatti, MAD, Finenco, Yeang, Lyons, COX, PTW, ...
Pompei 1911
Le Corbusier e l’origine della casa
Ragionamenti su l’Architettura
Nicola Pagliara
Una finestra sul Vesuvio
foto di Andrea Jappelli
presentazione di Vittorio ...
Pittura tra Malta e Napoli nel segno del barocco
Da Raimondo "il Maltese" a Bernardo de Dominici
Divieti
Riflessioni su cosa non fare in architettura
Nicola ...
Le architetture ad Aula: il paradigma Mies van der Rohe
Ideazione, costruzione, procedure compositive
Un ruolo per l’architettura
Guido Canella
a cura di Luca Monica
La valorizzazione dei parchi urbani
Progetti e tecnologie per gli spazi verdi nella città di ...
Barcellona 2011
Storie urbane
Chiara Ingrosso
La Scuola di Chicago
e gli architetti della prateria 1871-1910
Lezioni di architettura urbana
Uberto Siola
Waiting
Spazi per l’attesa
Paolo Giardiello
Oltre la materia
Una presenza inedita nell’arte informale materica
Procida nel cuore
La “mitica” isola negli epistolari di Juliette Bertrand